Nuova energia per Marituba
SCHEDA PROGETTO
Ente partner:
Ospedale Divina Providenza -Marituba -Brasile
Il progetto
L’Ospedale di Marituba, nello stato brasiliano del Pará, avvia un importante progetto di transizione energetica grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico che coprirà la maggior parte del suo fabbisogno elettrico.
I pannelli solari verranno collocati sia sui tetti dei padiglioni ospedalieri che sopra le aree di parcheggio, trasformate in moderne pensiline solari.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere l’ospedale energeticamente autonomo, ridurre i costi operativi e contribuire alla salvaguardia ambientale.
Il progetto ha un costo complessivo di circa 420.000 euro. Di questi, 155.000 euro sono già stati investiti dall’ospedale stesso per la ristrutturazione e l’adeguamento dei tetti che
ospiteranno i pannelli. I restanti 1 milione e 700 mila real saranno raccolti grazie all’impegno del Comitato San Giovanni Calabria, che si sta attivando con il sostegno di
generosi benefattori italiani.
Questa iniziativa si inserisce nel cammino verso la sostenibilità promosso da Papa Francesco, in vista della COP30 che si terrà nel 2025 a Belém, proprio nella stessa regione amazzonica.
L’impianto fotovoltaico rappresenta una risposta concreta all’appello dell’enciclica Laudato Si’, che invita a prendersi cura della casa comune con scelte coraggiose e responsabili.
L’Ospedale di Marituba, punto di riferimento per la salute pubblica e la cura dei più fragili,diventa così anche simbolo di innovazione e impegno ecologico, offrendo un esempio
virtuoso di come la solidarietà internazionale e la tecnologia possano unirsi per costruire un futuro più giusto e sostenibile.

